M8 arricchitori

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 396
Iscritto il: 07/07/2017, 16:12
Modello: Road King Classic M8

M8 arricchitori

Messaggio da Hannibal »

Ho da poco un RK Classic con il 107 raffreddato ad olio.
Al momento il motore è stock, scalda parecchio e, con questo caldo, l'eitms si attiva fermandosi dopo un lungo tratto a 90/100 km tranquillo in sesta.
Al momento non voglio affrontare la spesa per lo stage1, visto che tra collettori, scarichi omologati se, sert, filtro e manodopera dealer supererei abbondantemente i 2000. E questa ricetta sarebbe l'unica a garantire la continuità della garanzia. Ho anche la mecessità di mantenere una configurazione almeno apparentemente omologata perché uso spesso la moto in Svizzera, dove sono molto sveri su questo aspetto.
Tra 3 anni, a garanzia scaduta, vedrò se e cosa fare.
Nel frattempo, con l'obiettivo di ridurre le temperature e far funzionare meglio il motore, vorrei valutare la possibilità di montare arricchitori ed eventualmente trovare dei collettori usati da decatalizzare, anche se in europa sembra ancora presto per trovarne di disponibili.
Arricchitori per M8 sono già disponibili e testati?
Qualcuno li ha montati? È difficile?
Il catalizzatore si rovina?
Grazie per opinioni e consigli.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: M8 arricchitori

Messaggio da Mechano »

Hannibal ha scritto:Ho da poco un RK Classic con il 107 raffreddato ad olio.
Al momento il motore è stock, scalda parecchio e, con questo caldo, l'eitms si attiva fermandosi dopo un lungo tratto a 90/100 km tranquillo in sesta.
Al momento non voglio affrontare la spesa per lo stage1, visto che tra collettori, scarichi omologati se, sert, filtro e manodopera dealer supererei abbondantemente i 2000. E questa ricetta sarebbe l'unica a garantire la continuità della garanzia. Ho anche la mecessità di mantenere una configurazione almeno apparentemente omologata perché uso spesso la moto in Svizzera, dove sono molto sveri su questo aspetto.
Tra 3 anni, a garanzia scaduta, vedrò se e cosa fare.
Nel frattempo, con l'obiettivo di ridurre le temperature e far funzionare meglio il motore, vorrei valutare la possibilità di montare arricchitori ed eventualmente trovare dei collettori usati da decatalizzare, anche se in europa sembra ancora presto per trovarne di disponibili.
Arricchitori per M8 sono già disponibili e testati?
Qualcuno li ha montati? È difficile?
Il catalizzatore si rovina?
Grazie per opinioni e consigli.
Se posti delle foto delle sonde e del loro connettore ti dico se sono uguali a quelli per il Twin Cam 96/103.
Immagine
Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 396
Iscritto il: 07/07/2017, 16:12
Modello: Road King Classic M8

Re: M8 arricchitori

Messaggio da Hannibal »

Innanzitutto grazie.
Stavo guardando le sonde, lato collettori è facile, i cavi dall'altra parte finiscono dietro il fianchetto destro.
Scusa la domanda da idiota, ma su RK come si toglie il fianchetto? E' su con connettori a pressione? Basta tirare?
Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 396
Iscritto il: 07/07/2017, 16:12
Modello: Road King Classic M8

Re: M8 arricchitori

Messaggio da Hannibal »

Trovato su forum americano: just pull off. Stasera smonto e faccio foto. Grazie.
Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 396
Iscritto il: 07/07/2017, 16:12
Modello: Road King Classic M8

Re: M8 arricchitori

Messaggio da Hannibal »

Ecco le immagini

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: M8 arricchitori

Messaggio da Mechano »

Si sono uguali.
Acquista pure quelli per Twin Cam con sonde a 4 fili.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: M8 arricchitori

Messaggio da Massimo »

Ho vissuto per anni praticamente attaccato alla Svizzera e per lavoro l'ho frequentata per molto tempo.
A meno che le regole siano cambiate di recente, le Harley che vedevo uscire dalla dogana svizzera erano tra le più taroccate che io abbia mai visto.
Probabilmente quelle con targa italiana venivano controllate maggiormente anche se, io non ho mai avuto il benché minimo problema.
Ho avuto modo di provare questo M8 e devo dire che caccia un caldo " biblico!".
Altro che, tutte le palle che hanno raccontato sul fatto che questo nuovo motore avrebbe scaldato di meno..
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 396
Iscritto il: 07/07/2017, 16:12
Modello: Road King Classic M8

Re: M8 arricchitori

Messaggio da Hannibal »

Mechano ha scritto:Si sono uguali.
Acquista pure quelli per Twin Cam con sonde a 4 fili.
Grazie.
Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 396
Iscritto il: 07/07/2017, 16:12
Modello: Road King Classic M8

Re: R: M8 arricchitori

Messaggio da Hannibal »

Massimo ha scritto:Ho vissuto per anni praticamente attaccato alla Svizzera e per lavoro l'ho frequentata per molto tempo.
A meno che le regole siano cambiate di recente, le Harley che vedevo uscire dalla dogana svizzera erano tra le più taroccate che io abbia mai visto.
Probabilmente quelle con targa italiana venivano controllate maggiormente anche se, io non ho mai avuto il benché minimo problema.
Se hai la moto con targa italiana, dammi retta, è meglio evitare di dare adito a contestazioni.
Massimo ha scritto: Ho avuto modo di provare questo M8 e devo dire che caccia un caldo " biblico!".
Altro che, tutte le palle che hanno raccontato sul fatto che questo nuovo motore avrebbe scaldato di meno..
Sì, è vero, scalda molto. Proprio per questo voglio intervenire.
Ho anche installato il radiatore olio assistito con ventola.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: M8 arricchitori

Messaggio da Massimo »

Radiatore con ventola? Hai fatto molto bene.
MODERATORE FORUM
Rispondi