Pagina 1 di 2

Ciao amici

Inviato: 13/12/2021, 15:51
da Raffy92
Oggi mi sono accorto che la batteria della mia street rod 750 è andata a terra...smontando qualche plastica ho trovato il serbatoio del liquido refrigerante, totalmente vuoto... la moto l'ho comprata a giugno e fino ad allora non ha dato problemi solo un attivazione della ventola più del normale...la mia domanda è: il liquido nelle moto é come nelle macchine? Si consuma? E secondo voi si é consumato in questo tempo? O non é mai stato messo?

Re: Ciao amici

Inviato: 13/12/2021, 16:41
da Massimo
Se è vuoto quello che l'aveva prima, gli ha fatto una manutenzione della madonna.. ma potrebbe anche esserci qualche perdita....

Re: Ciao amici

Inviato: 13/12/2021, 23:20
da Palmambrogio
Perbacco mi sembra alquanto strano, perché il refrigerante motore circola in un impianto che non dovrebbe provocare decadimento del medesimo....
Ci può essere qualche rabbocco da fare ogni tanto, ma ritrovarsi completamente senza significa che l'impianto si è letteralmente svuotato......
Mio caro amico falla controllare attentamente prima di ritrovarti con dei danni non indifferenti. :ok:

Re: Ciao amici

Inviato: 15/12/2021, 7:13
da 883Low
Raffy92 ha scritto: 13/12/2021, 15:51 Oggi mi sono accorto che la batteria della mia street rod 750 è andata a terra...smontando qualche plastica ho trovato il serbatoio del liquido refrigerante, totalmente vuoto... la moto l'ho comprata a giugno e fino ad allora non ha dato problemi solo un attivazione della ventola più del normale...la mia domanda è: il liquido nelle moto é come nelle macchine? Si consuma? E secondo voi si é consumato in questo tempo? O non é mai stato messo?
verifica il livello a motore freddo, con la moto in piano.

Immagine

se manca liquido, aggiungilo fino alla tacca di riferimento.
può succedere che si consumi, come ogni liquido nel motore va controllato e portato a livello.
certo, se ad ogni uscita vedi che manca, allora significa che c'è una perdita da qualche parte.

portalo a livello e tienilo controllato spesso, per vedere cosa succede.
se si mantiene, allora non ci sono problemi, significa solo che non era stato controllato da molto tempo (e io un tagliandino lo farei...)

Re: Ciao amici

Inviato: 15/12/2021, 11:16
da Palmambrogio
Ottimo consiglio dell'amico Low. :ok:

Re: Ciao amici

Inviato: 15/12/2021, 13:31
da Raffy92
La cosa che a me pare strana é che la moto l'ho presa a 9.000 km...si puo dire che era come nuova...spero solo che é stata una negligenza del vecchio proprietario e non un danno alla moto...grazie ancora✌🏼

Re: Ciao amici

Inviato: 15/12/2021, 15:48
da Palmambrogio
Il problema mio caro amico è che se ha viaggiato la motocicletta per molto tempo senza liquido di raffreddamento, i danni al motore, alla testata in special modo, potrebbero essere preoccupanti....
Speriamo davvero che non sia successo niente e che necessiti soltanto di un riempimento o rabbocco, così da poter tornare ad andare in motocicletta serenamente. :ok:

Re: Ciao amici

Inviato: 16/12/2021, 0:52
da Raffy92
Il motore della moto va come un coltello...non fa rumori strani e non ha avuto nessuna perdita di olio o liquidi vari...spero davvero che non sia nulla...

Re: Ciao amici

Inviato: 16/12/2021, 6:22
da 883Low
Raffy92 ha scritto: 16/12/2021, 0:52 Il motore della moto va come un coltello...non fa rumori strani e non ha avuto nessuna perdita di olio o liquidi vari...spero davvero che non sia nulla...
probabilmente sarà solo stato trascurato il controllo.

quello che vedi non è il livello del liquido totale del radiatore, ma solo il vaso di espansione (una sorta di riserva, che compensa le dilatazioni), quindi puoi stare abbastanza tranquillo, c'è comunque un margine di sicurezza.

Re: Ciao amici

Inviato: 16/12/2021, 13:36
da Raffy92
Un altra cosa, la ventola in questa estate e anche tra settembre ed ottobre si azionava moolto spesso, mi chiedevo, è normale ?, oppure era un fatto dovuto alla scarsa quantità di liquido?