Nuova harley elettrica?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Billilulu
Messaggi: 237
Iscritto il: 21/03/2013, 21:53
Modello: Forty Eight
Località: Bergamo

Nuova harley elettrica?

Messaggio da Billilulu »

http://youtu.be/EStZxa0kPAI
In fin dei conti sembra una figata pazzesca :sdentato: :ok:
Cosa ne pensate???
Spazz
Messaggi: 105
Iscritto il: 19/01/2014, 16:33
Modello: Breakout
Località: Friuli

Re: Nuova harley elettrica?

Messaggio da Spazz »

Sarà un figata , ma io li non ci vedo un Harley :giu: :giu: :giu:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Nuova harley elettrica?

Messaggio da Mechano »

Godiamoci quelle a benzina perché siamo forse l'ultima generazione del petrolio...

Mio figlio ha ora 7 mesi. E a 18 anni credo che vedrà solo moto elettriche. Per quelle a benzina dovrà andare in Vietnam o India.
Immagine
Antonio
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/02/2013, 14:36
Modello: FXDWG

Re: Nuova harley elettrica?

Messaggio da Antonio »

La moto è bella, ma dello stile Harley ha poco. Fa bene la Mc a sperimentare, perché il futuro sembra quello ed è bene iniziare a lavorarci per tempo, non è per nulla facile fare una Hd con lo stile Hd con motore elettrico e batterie. E poi avrebbe senso uno stile così, Hd classico per capirci, su una moto elettrica? Certo se il mondo va da una parte....ma a quel punto più che di custom o bobber etc...parlerei di naked ed è bene che le moto pieghino e frenino...senza il vtwin le Hd come sono ora avrebbero poco senso...meglio una Diavel che una Nightrod, poi sul piano estetico i gusti sono gusti.
Cmq se non viene risolto il problema dell'autonomia e dei tempi di ricarica, tipo quanto fare il pieno di benzina, per me elettrico ha poco senso....molto meglio investire in benzina vegetale, bioetanolo etc..
Avatar utente
caparda
Messaggi: 814
Iscritto il: 19/07/2013, 12:06
Modello:

Re: Nuova harley elettrica?

Messaggio da caparda »

A me piace molto...
Billilulu
Messaggi: 237
Iscritto il: 21/03/2013, 21:53
Modello: Forty Eight
Località: Bergamo

Re: Nuova harley elettrica?

Messaggio da Billilulu »

l'idea di HD è come sempre innovativa, una moto del genere con tempi di ricarica e autonomia adeguati potrebbe sbancare, poi ovvio che per gli appassionati il bicilindrico di milwaukee non può sicuramente avere paragoni....ma questo mi sembra ovvio, il mio voleva essere un plauso solo all'idea e all'originalità :primo:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Nuova harley elettrica?

Messaggio da Mechano »

Antonio ha scritto:La moto è bella, ma dello stile Harley ha poco. Fa bene la Mc a sperimentare, perché il futuro sembra quello ed è bene iniziare a lavorarci per tempo, non è per nulla facile fare una Hd con lo stile Hd con motore elettrico e batterie.
Elettrico e Custom non vanno d'accordo.

Per avere buon autonomia e prestazioni la moto deve essere essenziale e leggera.

Sissy bar, parti tutte in metallo e massicce, appesantiscono la moto e ne riducono l'autonomia.

Per cui ci sarà solo plastica o fibre di carbonio e alluminio. E moto piccole e snelle.
Immagine
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: Nuova harley elettrica?

Messaggio da MaxMdN »

Con un costo per il cliente esagerato.

Risolti i problemi di batterie (peso, durata tra i primi) resta il problema della ricarica.
Anche mettendo colonnine in giro (e sappiamo bene che fine farebbero le colonnine in Italia...) i tempi di ricarica sarebbero lunghi e pertanto da "programmare" (ci vado in ufficio, ricarico la moto/macchina. Ma se sono in giro?).

E non parliamo poi del reale beneficio per l'ambiente, cosa di cui gli americani in primis ma anche noi europei ci riempiamo la bocca.

Consideriamo che paesi come Africa, Asia e Sudamerica hanno incrementi di popolazione spaventosi e di conseguenza un impatto sull'ambiente mostruoso.
Se anche il 50% del parco mezzi circolante in Europa e Stati Uniti fosse elettrico e se si trovasse il modo di produrre elettricità a basso costo senza l'ausilio di combustibili fossili, ci sarebbero miliardi di cinesi, indiani, brasiliani, argentini, africani che non avrebbero accesso alla tencologia elettrica e continuerebbero a bruciare petrolio, carbone, gas per i trasporti e per l'industria.
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Nuova harley elettrica?

Messaggio da Massimo »

Noi siamo ancora buoni,nel senso che i nostri commenti da forum harley sono del tutto pacati.
Girando in rete sia su FB che su vari forum Usa,non avete idea delle sentenze che stan buttando giù!!
Stiamo vedendo in europa la situazione dell'elettrico come è messa. Auto piccole,quasi minimali che trovi nelle grandi città a noleggio e stop.
Non esiste ancora qualcosa in vendita che possa garantire autonomia pari ai nostri mezzi a combustione.
Una moto del genere oltre al costo (e già che è harley sarà una frustata di gatto a nove code!!!),non ha autonomia. Per averla dovrebbe montare batterie tali,da farla pesare più di una Goldwing.
Forse in futuro,queste cose saranno normali e nessuno parlerà più del motore a scoppio.
Ma oggi il senso di tutto questo qual'è?
Far vedere che anche HD sa stare al passo coi tempi?
Hanno tante di quelle cose da sistemare se solo volessero,che il tempo di giocare con l'elettricità non lo troverebbero di certo.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Ale74
Messaggi: 51
Iscritto il: 24/04/2014, 11:25
Modello: ....in attesa.....

Re: Nuova harley elettrica?

Messaggio da Ale74 »

l'elettrico porta con se anche due problemi a cui pochi danno il giusto peso:
1) reperibilità delle mp per produrre le batterie
2) smaltimento delle stesse
Provate a "guglare" queste 2 cosucce e vi metterete le mani nei capelli
:picchiatesta:
Nell'avatar c'è l'obiettivo.
Rispondi