Borsa laterale per Low Raider

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Gasolio
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/06/2015, 22:43
Modello: Dyna Low Raider 2015

Borsa laterale per Low Raider

Messaggio da Gasolio »

Ciao ho bisogno di un consiglio e magari sentire opinioni diverse sull'argomento.
Vorrei mettere una borsa laterale alla mia Low Raider ma... Come per tutte le Dyna, gli ammortizzatori costringono a dei compromessi che mi hanno scatenato una profonda crisi: considerare l'estetica o la funzionalità.
Mi riferisco al fatto che le borse sulle Dyna vanno montate su delle staffe a circa 8-10cm dal parafango posteriore. Ciò lascia questo spazio vuoto tra la borsa e la fiancata della moto, che io trovo ...osceno.
Io ho visto montata una Wild Hog su una street bob e l'effetto era orrido.
Il concessionario mi ha detto che volendo ci sono delle borse sagomate che "mordono" l'ammortizzatore, ma secondo lui sono anche più brutte, se ciò è possibile. Oppure prendere un paio di bisacce, ma la cosa non mi convince molto
Cosa mi consigliate?
Grazie
Gas
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Borsa laterale per Low Raider

Messaggio da FrankLeone84 »

Ci sono le mcj che oltre la borsa ti danno anche il supporto per spostare le frecce e tutto quanto,il risultato e' bello,viene un lavoro pulito e la borsa e' attaccata al fender,solo che quando ho chiestp il prezzo mi e' preso male... 659 euro :giu:
Immagine
BlackRider

Re: Borsa laterale per Low Raider

Messaggio da BlackRider »

ciao gasolio (bello il tuo nick), lo vuoi un consiglio spassionato? metti un paio di borse a bisaccia (semplicemente poggiate sul parafango e fissate dalla sella, non si spostano di una virgola), sono capienti e "gonfiano" la moto.
Io le ho avute un paio d'anni, non ho messo i telaietti (orribili a vedersi) perchè la moto si ingrossava a dsimisura, brutta a vedersi: le borse non toccavana da nessuna parte, erano legate al telaio per impedire di svolazzare da scariche.
Se non ti piacciono le due borse mettine solo una, sempre a bisaccia, la fissi sotto la sella.
Se poi vuoi avere una finezza metti la bosa con una barra d'acciaio (cromata o nera) fissata sul fender laterale con bulloni cromati o neri.
giuri1981
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/03/2015, 9:54
Modello: super glide custom 2009

Re: Borsa laterale per Low Raider

Messaggio da giuri1981 »

ciao Anch'io sono alla ricerca come te di una borsa per la mia super glide cerca sui siti dei produttori per farti un idea...io eviterei di comprare borse hd per il costo..altissimo sto vendendo le mie infatti per rifar il look alla mia fxdc ma navigo in alto mare quindi mi unisco a te per la ricerca di consigli......aiutateci!!ho conosciuto un tedesco che montava delle borse Franco cuoio un artigiano siciliano che ha anche un bel sito su cui cercare Qualcuno ha idea della qualità di queste borse??
Quando morirò seppellitemi a pancia in giù così gli stronzi che abitano il mondo potranno baciarmi il cu*o!
BlackRider

Re: Borsa laterale per Low Raider

Messaggio da BlackRider »

ragazzi... tutto dipende dal vostro budget; si possono trovare borse a 100 euro (magari saranno cinesi fatte di cartone e spacciate per cuoio) e borse a 1.000 euro l'una, dipende dalla fattura e dal materiale utilizzato. Ho un amico artigiano del cuoio che mi ha spiegato un pò di cose sulle borse, comunque se volete contattatelo pure su facebook, si chiama Sergio Falco, è di Roma.
Se volete spendere poco credo che un 200 euro per una borsa sia il giusto.
Gasolio
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/06/2015, 22:43
Modello: Dyna Low Raider 2015

Re: Borsa laterale per Low Raider

Messaggio da Gasolio »

Ho avuto una mangiariso per 20 anni, durante i quali ho conosciuto e parlato con centinaia di persone. Ma la sensazione di casa e di cordialità che si respira in questo forum non l'ho mai provata. Grazie davvero.
A parte le sviolinate, prendo in considerazione le bisaccie, anche se prima dell'acquisto aspetterò di andare a Faaker See per dare un'occhiata dal vivo e prendere spunti su cosa scegliere. A quel punto Giuri ti faccio sapere.
BlackRider

Re: Borsa laterale per Low Raider

Messaggio da BlackRider »

Gasolio ha scritto:Ho avuto una mangiariso per 20 anni, durante i quali ho conosciuto e parlato con centinaia di persone. Ma la sensazione di casa e di cordialità che si respira in questo forum non l'ho mai provata. Grazie davvero.
A parte le sviolinate, prendo in considerazione le bisaccie, anche se prima dell'acquisto aspetterò di andare a Faaker See per dare un'occhiata dal vivo e prendere spunti su cosa scegliere. A quel punto Giuri ti faccio sapere.
mi fa piacere Gasolio che la pensi in questo modo, in effetti è vero, è una grande famiglia questo forum: c'è stato qualche episodio in passato di alcune persone che, pensandola diversamente da altri, hanno cercato di rovinare questo clima. Ma aldilà di qualche episodio tutto il resto è andato bene.
Vedrai che ti troverai bene, troverai gente perbene dove poter esprimere le proprie opinioni senza incorrere in sanzioni disciplinarie... :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
Motorhead
Messaggi: 44
Iscritto il: 01/05/2014, 12:07
Modello:

Re: Borsa laterale per Low Raider

Messaggio da Motorhead »

giuri1981 ha scritto:ciao Anch'io sono alla ricerca come te di una borsa per la mia super glide cerca sui siti dei produttori per farti un idea...io eviterei di comprare borse hd per il costo..altissimo sto vendendo le mie infatti per rifar il look alla mia fxdc ma navigo in alto mare quindi mi unisco a te per la ricerca di consigli......aiutateci!!ho conosciuto un tedesco che montava delle borse Franco cuoio un artigiano siciliano che ha anche un bel sito su cui cercare Qualcuno ha idea della qualità di queste borse??
Io monto una Francocuoio sulla LowRider. Non necessita di nessun supporto o spostamento frecce ed è sagomata per l'ammortizzatore. La qualità mi sembra buona ed il prezzo non è eccessivo. L'unico "difetto" e' che la linguetta dele fibbie a volte sfiorano l'assalto in piega, ma veramente in modo minimo e con danni praticamente invisibili.
Rispondi