acceleratore , passaggio filo interno

Alle prese con le chiavi inglesi
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

acceleratore , passaggio filo interno

Messaggio da ElectraDenis »

Ho visto, che ci sono dei comandi dell'acceleratore, con comando a scorrimento anziché la rotella,questi permettono l'inserimento del cavo di accelerazione dentro al manubrio,
bello un lavoro pulito,Non è che il comando si indurisce, mantiene la stessa sensibilità,
mi piace l'idea, pulito e simmetrico da tutti e 2 i lati del manubrio, parte un solo cavo/tubo, avendo anche la frizione idraulica poi il quadro è completo

Funzionano bene? mai Provati?
grazie
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: acceleratore , passaggio filo interno

Messaggio da Massimo »

Mai provati. Sulla SG avevo il Ride by Wire. ;-)
MODERATORE FORUM
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: acceleratore , passaggio filo interno

Messaggio da ElectraDenis »

ma si riesce ad istallarlo anche se non è di serie,
sulle Electra da quale anno in avanti,.. oppure e optional
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: acceleratore , passaggio filo interno

Messaggio da Massimo »

ElectraDenis ha scritto:ma si riesce ad istallarlo anche se non è di serie,
sulle Electra da quale anno in avanti,.. oppure e optional

intendi il Ride by Wire?
MODERATORE FORUM
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: acceleratore , passaggio filo interno

Messaggio da ElectraDenis »

ride by wire ,...si certamente,..
magari indirizzo la ricerca su quelle in cui è presente oppure magari se l'occasione mi porta su una senza valuto i costi d'installazione ,


il solo comando x il cavo interno al manubrio costa circa 200€, ma o letto da qualche parte che la manopola si indurisce,.e di manopola "pesante" ne ho avuto abbastanza nella BMW
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: acceleratore , passaggio filo interno

Messaggio da Massimo »

Che io sappia ha fatto la sua apparizione nel 2008. Non ricordo se sui modelli 2007 c era già. Mi sembra fosse ancora a cavo.
Sulla mia c era e devo ammettere che non ho mai sentito la mancanza o la differenza con il cavo.
Ha sempre funzionato egregiamente.
Metterlo su una senza non so se sia possibile perché li c è il discorso centralina. Ed in questo campo non sono ferrato
MODERATORE FORUM
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: acceleratore , passaggio filo interno

Messaggio da ElectraDenis »

la mia e 2007 ed è a cavo,..
quindi se mi dici dal 2008, direi che non ho problemi, avevo paura che fosse solo da 1 anno o 2,
come ripeto sempre non conosco ancore la Harley,...
ma avendo il cruise control da lì, il passo è breve,...
c è gia un qualcosa di elettrico che sia un motorino passo passo o qualcos'altro che comanda la farfalla , che riceve ordini dalla centralina e dal pulsantino sul manubrio interfacciandosi con lo strumento indicatore della velocità
è un po come ABS e controllo di trazione, una volta che ci sono i sensori di controllo della rotazione della ruota, basta solo leggerlo
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: acceleratore , passaggio filo interno

Messaggio da Massimo »

Ah io qui mi perdo. In elettronica sono negato. :grin:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: acceleratore , passaggio filo interno

Messaggio da marvet »

ECCOMI ... all'ora si ... devi tagliare il manubrio...
Se vuoi farlo però devi prendere un accelleratore di quelli belli e stai sui 120 - 180 euro il kit... li trovi anche a 40 ... ma sono cinocopie.
uno famoso che mi viene in mente così... è EXiLE ... russell mitchell
ovvio devi avere un manubrio che te lo permette... e il cavo è meglio sia di lunghezza esatta.

E' BELLO e fa la sua porca figura .... se poi elimini tutti i comandi ....

Immagine
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: acceleratore , passaggio filo interno

Messaggio da ElectraDenis »

Tagliare il manubrio ,... ?
ho visto quelli da 40 € immagino siano una ciofeca,
quel della foto è un po eccessivo x me, freno e frizione?
le leve non mi dispiacciono, sono il i cavi a con i regolatori , che vorrei eliminare,
ma se dalle 2008 c'è il Ride by Wire..... direi che siamo a posto, mancherebbe solo la frizione idraulica.
e saremo a posto
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Rispondi